I problemi della circolazione raramente dipendono da una singola causa. Di solito ci sono vari fattori di rischio che incidono. Per esempio uno di questi elementi è rappresentato dall’età, perché, con il passare del tempo, le arterie diventano più dure e quindi la circolazione periferica è soggetta a qualche disturbo. Anche il sesso sembra avere un ruolo, le donne, per esempio, sviluppano più facilmente degli uomini le vene varicose. Alcuni disturbi della circolazione possono essere ereditari. Anche lo stile di vita ha un’influenza importante. Sono associati alla cattiva circolazione il fumo, l’obesità, la non corretta alimentazione, l’abitudine di stare troppo a lungo seduti o in piedi e anche uno stile di vita sedentario.
Alcuni componenti naturali possono aiutare e favorire la circolazionen del sangue, limitando i fastidiosi effetti legati alle problematiche circolatorie.